Goldplast è un’azienda che produce accessori per la tavola di plastica riutilizzabile. I prodotti sono di alta qualità, usati per catering, eventi, pranzi dove non si vuole rinunciare allo stile e, allo stesso tempo, si preferisce la sicurezza di un prodotto non in vetro.
Per esplorare questo posizionamento in un mercato in evoluzione come quello delle plastiche, abbiamo avuto il piacere di parlare con Alberto Conti, Global Sales and Marketing Director di Goldplast.
“La nostra priorità è offrire dei prodotti che siano esteticamente belli, a volte indistinguibili dal vetro, e allo stesso tempo riutilizzabili. Ci è capitato più volte di osservare persone che non riusciamo a capire se i nostri bicchieri fossero di plastica o di vetro e, in alcuni casi, con un liquido freddo all’interno, come un cocktail, la persona, anche toccando il bicchiere, pensava fosse vetro. Da una parte, quindi, Goldplast riesce ad offrire prodotti di alto valore estetico, dall’altra, produce accessori per la tavola riutilizzabili. È infatti possibile riutilizzare uno dei nostri bicchieri anche trenta volte: dopo dieci lavaggi, hai già abbattuto dell’80% l’impatto ambientale.
Il posizionamento di Goldplast è chiaro: offrire accessori per la casa in una plastica di alta qualità, che si possa riutilizzare senza perdere qualità.

Il cliente B2B sceglie Goldplast per l’alta qualità dei suoi prodotti e la sicurezza, perché i prodotti non si rompono. Inoltre, lo stile è molto importante: abbiamo alcuni calici soffiati che, alla vista, sono indistinguibili dai calici in vetro.
Il nostro posizionamento è abbastanza unico; questi prodotti ovviamente hanno un costo superiore a oggetti di plastica usa e getta. In alcuni casi, in realtà, i nostri prodotti costano più del vetro.
Il posizionamento è molto alto, il nostro mercato di elezione è quello professionale, nella ristorazione. Ad esempio, una piscina, un classico pool club, in contesti più sofisticati noi offriamo un prodotto bello e infrangibile.
Negli eventi di degustazione, i nostri prodotti sono ideali, proprio per la sicurezza dei prodotti e il loro stile.
Molti locali diurni, notturni e resort, dove la leggerezza e le sicurezza del prodotto hanno un valore, scelgono noi.
Anche per i catering i nostri prodotti sono perfetti: la facilità di un’attività di sbarazzo delle tavole con bicchieri in plastica è molto più alta rispetto ai bicchieri in vetro: con i primi si è molto più veloci, soprattutto nei cateringoff-promise. I nostri bicchieri sono trasportabili facilmente e offrono una qualità di presentazione estetica molto alta.
Per essere posizionati sempre molto alti, se emergono nuovi materiali, noi siamo i primi a testarli per comprendere se possiamo utilizzarli per proporre nuovi prodotti.
La sfida è posizionare non solo il prodotto ma un concetto: quello di plastica riutilizzabile. La sfida è raccontare i nostri prodotti sia al distributore che al consumatore finale.
Ci sono anche molti prodotti dichiarati riutilizzabili che non lo sono, confondendo i consumatori e le consumatrici. Dobbiamo abituare le persone a non buttare il prodotto, a riutilizzarlo, comprando prodotti di più alta qualità che durano nel tempo.”
Il posizionamento di Goldplast offre spunti interessanti sulla paragonabilità della Value Proposition di prodotto.
I consumatori e le consumatrici, infatti, paragonano i vari brand per capire quale prodotto offra la soluzione migliore.
In alcuni casi, tuttavia, i prodotti non sono paragonabili, come nel caso degli accessori Goldplast, rispetto a un accessorio di plastica usa e getta: la qualità è molto più bassa, gli svantaggi molto alti.
Come misurare la Value Proposition e la sua paragonabilità
In Iconia, quando lavoriamo sia sul posizionamento del brand che sulla sua comunicazione, studiamo la comparabilità della value proposition dei prodotti, per farne emergere l’unicità.

Questo esercizio permette di fare chiarezza sull’unicità, la rarità o la comparabilità della value proposition di un prodotto, con tanti insight per il branding e la comunicazione.
Per iniziare un progetto di marketing e branding con noi, vi preghiamo di scriverci a info@iconiabrand.it.