Intervista a Valentina Turati – CRM Loyalty Marketing Coordinator, FoxTown
Cosa rappresenta il brand FoxTown per il pubblico e quali sono i suoi punti differenzianti rispetto ad altri centri (Lombardia, Piemonte inclusi)?
FoxTown ha aperto le sue porte nel 1995 come primo Factory Outlet del Sud dell’Europa, pionere di un modello di business che ha anticipato i tempi, dando il via ad un format che oggi è fortemente presente nelle nostre realtà.
È quindi un outlet storico ed una realtà consolidata ed estremamente nota per il pubblico locale e delle vicine regioni italiane, grazie alla presenza da sempre di brand del lusso, che, soprattutto un tempo, si trovavano solo nelle grandi città come Milano o Zurigo offrendo esclusivamente prodotti a prezzo di boutique. FoxTown non è mai stato solo un tempio del lusso, ma un punto di riferimento che riunisce sotto lo stesso tetto centinaia di marchi internazionali, accessibili a tutti e adatti a ogni occasione. A questo si aggiungono servizi e intrattenimento, per offrire un’esperienza completa a 360 gradi.
Il Sig. Silvio Tarchini, patron della Città della Volpe, ha sempre ritenuto che il punto differenziante ed estremamente strategico rispetto ad altri centri fosse la location, Mendrisio infatti è a pochi minuti dal confine italo-svizzero e situato sull’asse Milano-Zurigo dove transitano mediamente oltre 18 milioni di veicoli ogni anno.
Essere in Svizzera non è stato, ed è, solo un plus geografico, ma anche economico: in passato, il cambio favorevole ha reso gli acquisti in valuta locale estremamente convenienti, trasformando FoxTown in una meta iconica per gli amanti dello shopping provenienti da tutta Europa. Oggi, il contesto economico e politico globale è profondamente mutato. L’instabilità geopolitica, l’inflazione generalizzata, le fluttuazioni valutarie e l’evoluzione delle politiche fiscali e doganali hanno reso i fattori che influenzano il nostro settore sempre più volubili e difficili da prevedere. In questo scenario, FoxTown continua a distinguersi puntando su esperienza, qualità e innovazione, vedasi ad esempio la recente introduzione di un museo multisensoriale 3.0 al suo interno: The Sense Gallery.
FoxTown è brand per il pubblico, ma anche per le aziende che aprono i negozi. Quali sono le sfide nella gestione di questa “doppia identità”?
È vero: FoxTown si trova a gestire due fronti profondamente diversi ma strettamente interconnessi.
Da un lato ci rivolgiamo al consumatore finale, cercando di interpretarne desideri, abitudini e aspettative in costante evoluzione; dall’altro coltiviamo una relazione solida e continuativa con i brand che investono nei nostri spazi, condividendo con loro obiettivi e strategie.
Le sfide sono molteplici e in costante movimento: l’attuale contesto economico incide fortemente sia sugli individui— che devono ridefinire le proprie priorità di spesa e valutare con maggiore attenzione gli spostamenti — sia sulle aziende, alle prese con margini più stretti, costi crescenti, volatilità nei consumi e la necessità di ripensare le proprie strategie distributive.
In questo scenario, il nostro ruolo è duplice: osservatori attenti e facilitatori strategici. Da un lato, dobbiamo offrire valore concreto ai clienti; dall’altro, essere partner affidabili per i brand, contribuendo alla creazione di un ecosistema capace di adattarsi e prosperare anche in un contesto incerto. È fondamentale ricordare che ogni brand ha la propria storia, la propria identità, le proprie regole ed i propri valori e che quindi, oltre ad un approccio generale di supporto e di mediazione, è nostro compito assicurarne la coerenza e valorizzarne le specificità.
Il cliente resta la chiave del nostro successo, per questo l’ascolto, l’osservazione e l’applicazione di quanto emerge dalle analisi è fondamentale: il nostro visitatore desidera prezzo, trasparenza, stile, varietà, ma anche emozione, che si traduce nella personalizzazione dei servizi offerti e nella loro costante integrazione all’interno dell’esperienza complessiva.
L’equilibrio ideale nasce quando chi entra a FoxTown – sia cliente che brand – percepisce un’esperienza coerente, affidabile e ricca di valore.
Nel suo lavoro, cosa ha imparato sulla gestione di un brand? Cosa è fondamentale avere e quale errore evitare?
Uno degli aspetti fondamentali è senza dubbio la coerenza: ogni scelta comunicativa e strategica deve riflettere i valori autentici del brand. Il pubblico oggi è estremamente attento e sensibile — percepisce ogni dissonanza e premia chi dimostra coerenza e autenticità. FoxTown è un outlet storico, radicato nel territorio e riconosciuto per la sua identità chiara. Comunicare in modo distante da ciò che è sempre stato significherebbe compromettere la fiducia costruita nel tempo.
Un secondo elemento chiave è la capacità di ascolto e di adattamento. Un brand solido non è rigido: sa evolversi, cogliere i cambiamenti culturali, sociali ed economici, mantenendo però un asse valoriale stabile. Il successo nasce proprio da questo equilibrio: rimanere fedeli alla propria identità, senza temere il cambiamento, ma accogliendolo con consapevolezza.
L’errore più grave? Essere generici o tentare di piacere a tutti. Un brand che non prende posizione, che cerca costantemente di adattarsi agli altri, perde autenticità e finisce per perdersi nella massa indistinta dell’offerta attuale. In un mercato come quello odierno, dove la competizione è altissima — tra e-commerce globali, piattaforme di super fast-fashion e retail sempre più ibrido — la nostra forza è continuare a essere noi stessi: autentici, riconoscibili e coerenti con i nostri valori.
FoxTown continua a perseguire la sua missione originaria: offrire sotto un unico tetto un’esperienza completa, che unisce moda di lusso, casualwear, sport, casa, ristorazione, servizi e intrattenimento. Non vogliamo solo vendere prodotti: il nostro obiettivo è offrire un luogo in cui ogni visita rappresenti un’occasione per trovare valore, qualità e ispirazione.
Un esempio pratico per mostrare la forza del brand FoxTown?
Un esempio concreto della forza del brand FoxTown è rappresentato proprio dalla celebrazione del suo 30° anniversario, che cadrà questo novembre (2025). Un traguardo importante, che non solo testimonia la solidità e la longevità del nostro progetto, ma che ha anche generato un entusiasmo tangibile tra le aziende presenti nel centro. Brand storici e nuovi partner hanno accolto con grande entusiasmo le iniziative proposte, riconoscendo in FoxTown non solo un punto vendita, ma una realtà con cui costruire valore nel tempo.
Per celebrare questo anniversario abbiamo scelto di coinvolgere direttamente i nostri clienti, condividendo con loro questo momento speciale attraverso un concorso con premi finali prestigiosi, eventi spettacolari e iniziative pensate per tutta la famiglia. Un programma festoso, ricco e inclusivo che conferma quanto FoxTown voglia essere più di un outlet: è un’esperienza, un luogo di emozioni, un riferimento per lo shopping di qualità e per il tempo libero.