Il posizionamento su un bisogno specifico

Il posizionamento non è vincente quando fa spettacolo, ma quando, prima di tutto, trova un bisogno urgente che risolve in modo unico, differenziato, ben focalizzato sulle necessità del pubblico di riferimento. 

Un esempio è Mobietrain, che si è concentrata su una popolazione aziendale spesso poco seguita dal punto di vista della formazione, nonostante sia la popolazione più a diretto contatto con il pubblico e, quindi, fondamentale per la customer experience aziendale. 

Abbiamo intervistato Laura Fornaroli, Marketing Manager di Mobietrain, per analizzare con cura le sfide e le opportunità di un posizionamento ben focalizzato su un pubblico specifico. 

Con Mobietrain, le persone a contatto con i clienti possono davvero fare vivere l’esperienza del brand per cui lavorano.

Laura Fornaroli – Marketing Manager Mobietrain

“Mobietrain è nata nel 2015 in Belgio. Il founder, Guy Van Neck, viene dal mystery shopping. Durante la sua esperienza si è accorto che nel momento in cui i team erano formati e coinvolti, l’esperienza cliente era migliore e le vendite più alte. 

Si è però accorto che questa fetta di lavoratori e lavoratrici a diretto contatto con i clienti non è formata, sebbene rappresenti circa l’80% della forza lavoro. 

Così ha deciso di creare una piattaforma per la formazione di queste persone. In Mobietrain le persone non solo hanno formazione e consigli su come, ad esempio, accogliere gli ospiti, ma anche informazioni sul brand per cui lavorano, come i suoi valori e la sua storia e i prodotti. In questo modo, le persone a contatto con i clienti possono davvero fare vivere l’esperienza del brand per cui lavorano. 

Mobietrain ha creato un’esperienza efficace per la formazione. Abbiamo un’interfaccia che ricalca le principali piattaforme di entertainment perché la formazione sia il più possibile facile, spontanea e divertente.

Abbiamo all’interno anche la gamification, cosicché la persona possa mettersi alla prova con contenuti brevi, anche di cinque minuti, con quiz e domande a risposta multipla per acquisire nuove conoscenze e testarle immediatamente. 

Il contenuto è molto personalizzato: abbiamo una library dei contenuti, ma tutti i contenuti che forniamo sono creati insieme al brand, partendo dai materiali dell’azienda. 

È una soluzione pensata per avere un reale impatto per le persone sul posto di lavoro: abbiamo diverse metriche e dashboard per fare capire al team HR se le persone stanno imparando o hanno bisogno di Coaching o formazione on the job. 

Mobietrain si basa si basa su tre pillar: 

  • L’esperienza formativa, basata sulla struttura e la gamification; 
  • La comunicazione, per semplificare il contatto tra il brand e la persona in prima linea. Per fare questo c’è bisogno id una comunicazione costante. Ad esempio, abbiamo una chat per fare comunicare l’azienda. 
  • Performance: aiutiamo le persone a lavorare meglio. Abbiamo un chatbot che aiuti le persone in negozio di trovare informazioni sui prodotti in modo immediato, con il/la cliente davanti, rispondendogli in pochi secondi con le informazioni. Un altro esempio potrebbe essere la presenza di allergeni in un piatto: facilitiamo le persone, mettendole in condizione di lavorare meglio. Abbiamo anche un Coaching Tool per le persone che devono acquisire più competenze.

Lavoriamo in molti settori: ristorazione, sanità, logistica, retail con tutte persone che non possono assentarsi dal posto di lavoro ma che sono a contatto con i/le clienti o sono persone che hanno lavori manuali e che hanno bisogno di essere aggiornate sulle procedure, sulla sicurezza, sulle dinamiche e i prodotti. Nella ristorazione, ad esempio, c’è bisogno di fare onboarding velocemente per rendere le persone subito competenti e pronte a lavorare con un buon livello di know-how”. 

Torna in alto
magazine-mockup
Vi invitiamo a scaricare l’ultimo numero di Eidos, il nostro magazine di branding e marketing