Intervista a Enrica Beccaria
Un posizionamento di un brand si costruisce nel tempo e spesso è rappresentato da un insieme di fattori. Quando si parla di brand, di solito si pensa solo ad alcune categorie, come la moda, o la tecnologia, ma in realtà il branding è materia che dovrebbe essere applicata a tutti i settori, perché è la ragione per cui le aziende clienti scelgono te e non altri.
Lo dimostra Beccaria srl, un’azienda di eccellenza che produce macchinari per il trasporto e la lavorazione di granuli e polveri.
Un posizionamento verticale rispetto al prodotto (mangimi e granuli) ma orizzontale rispetto ai settori. Questo permette a Beccaria srl di adottare migliorie applicate in un settore ad altri, consegnando macchine sempre innovate e ottimizzate.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Enrica Beccaria, Amministratore Delegato di Beccaria srl.
“Quando ottimizziamo una macchina, trasferiamo questo know-how a tutti gli altri settori, aumentando costantemente la qualità delle macchine”.
Enrica Beccaria – Amministratore Delegato Beccaria srl

“Beccaria srl è un’azienda che si differenzia a vari livelli.
Negli anni ’80 abbiamo diversificato la produzione, con alcune modifiche alle nostre soluzioni; infatti, i nostri clienti appartengono a settori molto diversi. Customizziamo molto le nostre macchine: la personalizzazione per ogni cliente è elevata e ogni commessa è progettata e costruita da noi in base alle necessità delle aziende clienti.
Noi diamo e realizziamo soluzioni di impianto, formate da più macchine adeguatamente dimensionate, per il trasporto, dosaggio, movimentazione, macinazione e miscelazione di qualsiasi prodotto in granulo o polvere.
Un altro punto di differenziazione rispetto ai nostri concorrenti è proprio il fatto di aver lunga esperienza su più settori, riuscendo a sfruttare le migliorie che sviluppiamo a vantaggio reciproco per clienti di diversi ambiti.
Ascoltiamo le aziende clienti: facciamo proprio prevalere la loro esigenza nella creazione di un sistema completo. Ci accordiamo e allineiamo dalla progettazione allo sviluppo con il cliente. Quando invece egli non sa con precisione quali siano i suoi bisogni, ascoltiamo i suoi obiettivi e interveniamo con il nostro team di tecnici che danno soluzioni chiavi in mano.
Un’altra cosa che ci differenzia è il lavoro il team vero e proprio, nel senso che diamo consulenza ai clienti, sfruttando le competenze specifiche di ogni funzione aziendale.
Cerchiamo di legare molto il brand all’innovazione, all’ascolto e al servizio al cliente dal sopralluogo al post-vendita. Siamo molto attenti ai feedback per migliorare sempre ogni dettaglio e la funzionalità ed efficienza delle macchine.
La trasversalità dei settori, come abbiamo detto, ci permette di trasferire il know-how che apprendiamo in un settore anche in altri, migliorando costantemente particolari servizi ai clienti, non solo nel settore mangimistico delle origini, ma anche in quello delle materie plastiche, dei premiscelati per l’edilizia, delle vernici, in quello alimentare, dello zucchero, del caffè e in molti altri. Queste conoscenze, unita all’ascolto e all’attenzione verso le aziende, ci rende riconoscibili e ben posizionati nel nostro settore.”
Enrica Beccaria ci parla proprio dell’integrazione di tre livelli del brand:
- Il posizionamento: come dicevamo, verticale sui prodotti, ma orizzontale sui settori, il che permette di offrire macchinari molto specializzati e ottimizzati per l’apprendimento che questo modello di business permette di avere su diverse macchine, trasferito poi anche ad altre. Un’innovazione su una macchina, quindi, diventa potenziale innovazione per altri settori con lo stesso macchinario.
- La brand identity: Beccaria srl comunica questa differenza e la fa percepire con i suoi team di cura e ascolto del cliente.
- La brand experience: la personalizzazione, l’innovazione continua, il servizio e l’ascolto dei clienti fa sì che Beccaria srl sia un’azienda percepita come affidabile sia in termini di prodotto che di servizio.

Beccaria srl dimostra di sapere mantenere la promessa del brand, che noi in Iconia definiamo con quattro messaggi fondamentali:

- Non faremo mai: definiamo ciò che va contro il nostro brand. Ci aiuta a capire anche cosa dobbiamo migliorare adesso.
- Ti faremo sentire: ricordiamoci che l’esperienza di un brand è emozionale. Quale emozione vogliamo fare provare alle persone?
- Ti daremo sempre: ci sono degli elementi di un brand che devono esistere sempre, non importa quale sia il cliente o il servizio. Quali sono per noi?
- Ti stupiremo con: lo sappiamo, la Customer Experience più bella del mondo diventa dopo un po’ abitudine. Come possiamo rimettere la magia nell’interazione con i clienti e le clienti?
Facilitiamo con le aziende percorso di branding, posizionamento e rebranding che aumentano la percezione di valore del brand.